|
Notizie

Disposizioni tecnico-regolamentari sulla dotazione e l’impiego da parte di società sportive CSI di defibrillatori semiautomatici esterni01-07-2017 Attività a squadre
1 A far data dal 1 luglio 2017, per qualsiasi attività sportiva a squadre, organizzata dal Comitato CSI (oppure da una società sportiva ad esso affiliata), è fatto obbligo alle società sportive ospitanti, o prima nominate in calendario di accertarsi che nel luogo delle gare vi siano:
• un Defibrillatore Semiautomatico Esterno o a tecnologia più avanzata (da qui: DAE);
• il personale formato all’utilizzazione del predetto dispositivo.
2 Le società sportive prima dell’inizio di ciascuna gara e per il tramite dei propri dirigenti o, in mancanza, del capitano, hanno l’obbligo di appurare la presenza del DAE all’interno dell’impianto sportivo, la regolare manutenzione e il funzionamento dello stesso.
La società ospitante dovrà altresì verificare la presenza di un operatore debitamente formato all’utilizzazione del dispositivo durante la gara, riportando le sue generalità nell’apposito spazio previsto nell’elenco atleti da presentare all’arbitro della gara.
3 In assenza o indisponibilità del DAE o in mancanza del personale formato all’utilizzo dello stesso, l’arbitro non darà inizio alla gara, riportando l’accaduto nel referto. Successivamente, gli organi giudicanti preposti, nei confronti della Società sportiva inadempiente, commineranno:
• la perdita della gara col punteggio previsto dal regolamento tecnico della relativa disciplina sportiva;
• un’ammenda, secondo le tabelle annualmente emanate dalla Direzione Tecnica Nazionale.
Eventuali indisponibilità del DAE o del personale formato all’utilizzazione dello stesso occorse a gara iniziata saranno comunque ascrivibili alla Società sportiva ospitante o prima nominata in calendario e comporteranno le già previste sanzioni disciplinari.
L’arbitro prenderà nota di episodi o circostanze riguardanti l’utilizzo del DAE negli impianti di gioco facendone dettagliata menzione nel referto.
4 Fermo restando quanto stabilito dai precedenti commi, per le attività sportive che si svolgono con “fasi a concentramento” o in occasione della disputa di singole gare (finali o comunque gare giocate in campo neutro), il Comitato CSI, qualora lo ritenga necessario o opportuno, può disporre ufficialmente che l’onere della responsabilità ricada su se stesso in ordine alla dotazione, all’uso e alla gestione del DAE.
5 Per le attività sportive che si svolgono in fasi/tappe/momenti/… regionali, interregionali, nazionali l’obbligo di assicurare nel luogo della gara la presenza di un DAE e il personale formato all’utilizzazione del dispositivo durante le gare ricade sul Comitato organizzatore oppure, a seconda della titolarità dell’evento, sulla società sportiva.
Attività individuali
1 A far data dal 1 luglio 2017, per qualsiasi attività sportiva individuale il cui svolgimento avviene all’interno di impianti sportivi, è fatto obbligo alle Società sportive organizzatrici o al Comitato CSI organizzatore di accertarsi che nel luogo della gara vi siano:
• un Defibrillatore Semiautomatico Esterno o a tecnologia più avanzata (da qui: DAE);
• il personale formato all’utilizzazione del predetto dispositivo.
2 Le società sportive prima dell’inizio delle gare e per il tramite di propri referenti all’uopo incaricati, hanno l’obbligo di appurare la presenza del defibrillatore all’interno dell’impianto sportivo, la regolare manutenzione e il funzionamento dello stesso.
Il Comitato CSI oppure la società organizzatrice – a seconda della titolarità dell’evento – dovrà verificare la presenza di un operatore debitamente formato all’utilizzazione del dispositivo durante le gare.
3 In assenza o indisponibilità del DAE o in mancanza del personale formato all’utilizzo dello stesso, le gare non dovranno essere svolte. Successivamente, gli organi giudicanti preposti, commineranno gli opportuni provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili.
4 Per le attività sportive che si svolgono in fasi/tappe/momenti/… regionali, interregionali, nazionali l’obbligo di assicurare nel luogo della gara la presenza di un DAE e il personale formato all’utilizzazione del dispositivo durante le gare ricade sul Comitato CSI organizzatore oppure, a seconda della titolarità dell’evento, sulla società sportiva organizzatrice.
Altre notizie Pagine: 1 [2] 3 4 5 6 7
21-11-2017 - A scuola di scherma 14-11-2017 - Tanti giovanissimi spadaccini in gara a Lugo con l’Accademia della Spada 13-11-2017 - La serata dei capitani 13-11-2017 - Scambio di conoscenze e collaborazione, lo stage di arti marziali 07-11-2017 - Siamo nati per camminare 07-11-2017 - Arti marziali – nuovo stage con Sensei Mazzoni 30-10-2017 - S Factor: il fattore sport tra nuove norme e valore sociale 17-10-2017 - Il "Trek della domenica" 12-09-2017 - I nuovi volti e tanti corsi del Csi 07-09-2017 - Cammina In Wellness Imola 07-09-2017 - Les jeux sont faits… fate le vostre scelte! 31-08-2017 - Benessere in movimento: ripartono i corsi Csi con tante novità 17-07-2017 - I nuovi volti del Csi 12-07-2017 - Il mondo delle arti marziali 01-07-2017 - Disposizioni tecnico-regolamentari sulla dotazione e l’impiego da parte di società sportive CSI di defibrillatori semiautomatici esterni 19-06-2017 - Pedalando per Sao Bernardo 05-06-2017 - Silva, determinazione e impegno nel programma del Csi Servizi 30-05-2017 - Jeko Music live per Sao Bernardo 25-05-2017 - Fabrizio Di Marco, 3° agli assoluti, è il più giovane sul podio 19-05-2017 - Cammina InWellness Imola
|
|
Documenti
23/07/2015 - ORARIO NUOVO SEGRETERIA CSI IMOLA 20/03/2015 - Pedalata Borgo Tossignano 09/06/2014 - CrewSportImola70 - INVITO e PROGRAMMA 09/06/2014 - CrewSportImola70 30/05/2014 - PROGRAMMA - I° Memorial Franco Ballonti 02/02/2014 - Locandina incontro formazione Brescia (1-2 febbraio 2014) 10/10/2013 - Regolamento Calcio a 7 2013-2014 01/09/2013 - Modulo iscrizione campionato Calcio a 7 21/04/2013 - Assemblea Territoriale 2013 31/03/2013 - Pedalando... intorno a Borgo 16/03/2013 - GIOCARE PER CREDERE - Programma 06/03/2013 - CONVENZIONE CSI - CAF ACLI 03/02/2013 - LOGO CSI X MEDAGLIE 14/04/2012 - Convocazione dell’Assemblea Ordinaria del CSI SERVIZI ASD 24/02/2012 - Candidature a revisore dei conti provinciale 24/02/2012 - Candidature a consigliere provinciale 24/02/2012 - Candidature a presidente provinciale 13/01/2012 - Regolamento e norme di elezione 13/01/2012 - Convocazione assemblea 2012 e Modulistica |
|