Notizie

Sabato 28 aprile passeggiAMO la saluteIl Csi di Imola collabora all’iniziativa di ILS, Italia Loves Sicurezza22-04-2018 Sabato 28 aprile passeggiAMO la salute
Il Csi di Imola collabora all’iniziativa di ILS, Italia Loves Sicurezza
Il Csi di Imola partecipa all’iniziativa organizzata da Italia Loves Sicurezza, che si terrà in occasione della Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro: una passeggiata attraverso la città per sensibilizzare la cittadinanza a questo tema. Il ritrovo è per le ore 14.45 presso il parcheggio della bocciofila, la partenza alle 15. Ma perché proprio una camminata?
«In occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, camminiamo insieme perché è importante mantenere un buono stato di salute attraverso il movimento fisico, non solo per il lavoro ma per la vita di tutti i giorni». E, come spiega Giorgio, ambassador di ILS, il coinvolgimento delle palestre ha le radici nel terreno fertile di chi è attento alla cura della salute.
Quello della salute e sicurezza sul lavoro è un tema critico, un problema attuale.
«ILS se ne occupa partendo dal concetto di emozione: cosa genera parlare di questo tema anche in chi non è direttamente coinvolto in prima persona, ma sta invece attorno a chi riscontra problemi di salute e sicurezza legati al mondo del lavoro? È un messaggio nuovo, che riguarda non solo l’aspetto tecnico ma in primis l’impatto sulle persone».
Da metà aprile a metà maggio, quest’anno sono oltre 500 gli eventi che ILS organizza in tutta Italia.
«Tutto è iniziato solo tre anni fa con tre eventi sul territorio nazionale. Poi il “virus” dell’attenzione alla salute e alla sicurezza, come lo chiama il segretario nazionale Davide Scotti, si è diffuso. Ora organizziamo sia eventi pubblici che aziendali: i primi rivolti alla gente, perché di questo tema se ne deve parlare senza tabù; i secondi invece trattano gli aspetti più “tradizionali”, quelli tecnici, ma affrontandoli con un punto di vista diverso. Ecco, possiamo definire ILS come un movimento di persone che cerca di cambiare la cultura, la mentalità delle persone partendo dalle emozioni».
Per partecipare alla camminata di sabato 28 aprile è sufficiente prenotarsi presso una delle palestre di Imola o presso la sede del Csi, per informazioni si può seguire la pagina Facebook “Italia Loves Sicurezza”.
Irene Dottori
Altre notizie Pagine: [1] 2 3 4 5 6 7 8
07-01-2019 - Lo sport è vita, speranza e integrazione 25-12-2018 - Auguri di un sereno Natale e felice anno nuovo! 21-12-2018 - Michele Mazzetti diplomato al Coni nel IV livello 21-12-2018 - IL NATALE È ANCORA UNA FESTA O SOLO UN’ASPETTATIVA? 10-12-2018 - Csi nella storia per costruire la società 05-12-2018 - Capitani di vita 26-11-2018 - Lo sport è vita Onlus: da Montecatone alla testa delle classifiche dei Campionati Regionali 19-11-2018 - Lo Sport non ha barriere 12-11-2018 - Giovani spadaccini crescono 01-11-2018 - Al Baccanale i poveri sono in prima fila 29-10-2018 - Argento in Coppa del Mondo per Fabrizio Di Marco 22-10-2018 - Giada Rossi bronzo mondiale 22-10-2018 - Buona la prima 01-10-2018 - Primo al mondo sul podio in piedi e in carrozzina 24-09-2018 - Formazione e retraining defibrillatore 10-09-2018 - Prove gratuite 03-09-2018 - Adotta una rotonda, la scultura dell’Accademia della Spada 13-08-2018 - I ragazzi del rione giocano assieme dopo più di trent’anni 25-06-2018 - Estate in forma con il Csi 25-06-2018 - Scherma - alto livello: prosegue il corso di Michele Mazzetti a Roma
|